Dopo aver letto un articolo di Tagliaerbe, mi sono iscritto anch’io a Naymz.
Naymz è un sito che permette di creare un’identità digitale (come il più conoscito claimID), ovvero una pagina con il proprio profilo ed una serie di link ai servizi web a cui si è iscritti.
Naymz in più regala a tutti gli iscritti un annuncio adwords con il proprio nome, che comparirà tra i risultati sponsorizzati di google (provate a cercare Daniele Scocco su google) ed a pagamento permette di personalizzare l’annuncio e fare lo stesso per altri motori di ricerca.
Altra marcia in più è l’integrazione con i servizi web più popolari (flickr, del.icio.us, eBay….), in modo che inserendo il proprio username il link verrà generato automaticamente da Naymz.
Certo graficamente claimID è molto più gradevole, ma l’annuncio adwords gratis è allettante, perciò se vi interessa andate ad iscrivervi finchè dura, si riservano il diritto di rimuovere gli annunci free quando pare a loro…
Qualche giorno fa mi è arrivato un invito per VOX, la nuova piattaforma di blogging di Six Apart, neanche mi ricordavo di averlo richiesto….
Ho creato un account e l’ho provato, mi sembra molto semplice, veloce e gradevole nell’interfaccia.
Forse non cambierà davvero il concetto di blog come dicono loro ma mi è piaciuto, ha molte caratteristiche interessanti, soprattutto per gli utenti meno esperti.
Tutto è molto user friendly e sono integrati perfettamente servizi di altri siti come flickr e Amazon senza dover inserire una riga di codice.
Altro aspetto interessante è la possibilità di creare un circolo di amici tipo social network alla myspace.
Credo che il servizio ormai rimarrà gratis, a me hanno dato inviti illimitati, perciò se ne volete uno chiedete pure.
Tuttavia io continuo a preferire wordpress.com
Per chiunque necessiti di spazio web con php, ecco alcuni hosting provider che lo offrono gatis:
Attenzione però, l’unico che ho testato e che risulta affidabile è ovviamente il già conosciuto altervista.org, per tutti gli altri non saprei cosa dirvi.
Per esempio ho appena eliminato dalla lista l’unico a cui mi ero iscritto, funzionava anche bene, peccato che da un giorno all’altro abbiano cancellato tutti gli account e si sia trasformati da servizio di hosting generico a servizio per la creazione di forum con phpbb…
Da tempo la Gallery che avevo installato non funziona più, il motivo è che TOL è passata da “php safe mode off” ad “on” senza avvisi, e Gallery2 non funziona col safe mode on…
Perciò invece di installare qualcos’altro per gestire le immagini, per ora ne ho caricate un po’ su Picasa Web Albums, giusto per provare anche questo servizio di google.
Già tempo fa scrissi un articolo sulle possibili alternative a Flickr, da cui uscì vincitore Zoto…
Ora per sostituire la mia Gallery ho riesumato il mio vecchio account e l’ho confrontato appunto con PicasaWeb e l’account Pro di Flickr, ecco alcune caratteristiche che ho notato:
Flickr Pro account
Pro:
Contro:
Picasa Web Album
Pro:
Contro:
Zoto
Pro:
Contro:
UPDATE: mentre scrivevo l’articolo Luca segnala un altro clone di flickr: Zooomr, che sembra regali account pro ai bloggers… ma sì vediamo un po’ com’è:
Articoli correlati: Alternative a Flickr
Entro il 31 dicembre su tol.it è possibile richiedere un dominio e spazio web gratuitamente.
L’offerta comprende un dominio di primo livello a scelta (.it/com/net/org/biz/info/name/us), email e spazio web frazionabile su hosting windows o linux a sclta.
E’ possibile scegliere tra un’offerta pro (800MB frazionabili in 5 domini) ed una expert (2000MB frazionabili in 15 domini).
Io ho "acquistato" la pro, intanto ci realizzerò il nuovo sito che mi è stato commissionato e poi se si dimosterà affidabile ed il prezzo per il rinnovo sarà accessibile, ci sposterò gli altri siti gestiti da me (tuttomusica, warriors e magari anche questo blog, a meno che tophost non migliori nettamente il proprio servizio prima che scada l’anno di hosting gratuito…. ).
You’re Invited
We want you, one of our Hotmail VIPs, to experience the next generation of Web-based e-mail – Windows Live Mail Beta. We’ve been testing the service, and we feel like it’s now ready for some of our best Hotmail customers like you, to try it out and tell us what you think.
Ebbene sì, qualche giorno fa mi è arrivato questo invito nella mia casella hotmail. Non pensavo di essere un Hotmail VIP!!!
Naturalmente ho aderito e ho testato questa nuova webmail fatta da Microsoft che sostituirà la vecchia Hotmail.
Le novità sono l’aumento dello spazio a 2gb, l’interfaccia grafica molto simile ad outlook, la velocità di esecuzione dei comandi che è ottima e la presenza di un calendario.Che dire, nettamente un passo avanti rispetto alla vecchia hotmail. Guarda lo screnshot.
I contro? Bè fin dall’inizio mi sono accorto che il tutto non era fatto per utenti Firefox come me…Infatti con il browser di Mozilla non era neanche possibile cliccare sul tasto Join dell’invito! Pensavo ad uno scherzo, invece il tasto è diventato magicamente cliccabile quando ho provato ad usare Internet Explorer. Usando poi la webmail con Firefox si viene avvertiti:
"Manca qualcosa? Siamo spiacenti, ma non siamo ancora riusciti a generare tutte le funzionalità della versione Beta per questo browser. Leggi altre informazioni di seguito. "
Però diciamo che manca quasi tutto più che qualcosa ….. E poi quei banneroni che esortano a lasciare il proprio feedback sono proprio fastidiosi!
Mettiamo un po’ d’ordine alla rischiesta di inviti, posso invitarvi nei seguenti servizi:
Per quanto riguarda gli inviti per WordPress.com, me ne è rimasto a disposizione solo uno (il primo è andato al mio prof delle superiori M.Maponi), comunque è possibile aprire un blog su wordpress.com senza invito scaricando il browser Flock, qui vi spiego come fare.
Chiunque volesse un invito per uno dei siti che ho elencato può chiederlo nei commenti specificando un indirizzo email valido (che verrà utilizzato solo ed esclusivamente per l’invio dell’invito) ed il tipo di invito richiesto, oppure può chiedermelo direttamente via email o instant messenger.
A causa di lavori di manutenzione al sito, è temporaneamente sospeso il servizio net2ftp, potete comunque utilizzare l’applicazione dal sito ufficiale.